La cura della sordità e dei disturbi dell'udito a Padova

I disturbi dell'udito possono variare non solo nella tipologia, ma anche per la loro origine e la loro intensità.

A tale proposito può essere utile una prima distinzione.

Se la sordità comporta la perdita totale della capacità uditiva, si parla, invece, correttamente di compromissione uditiva quando la perdita è parziale, con livelli che vanno da leggera a moderata, severa o profonda.

I disturbi dell'udito e in particolare la sordità sono malattie fortemente invalidanti, sono più comuni con l'avanzare degli anni, ma si possono manifestare a tutte le età, per cause diverse.

Nei bambini la sordità e i disturbi dell'udito in generale influiscono sul linguaggio e sulle capacità cognitive, con ripercussioni sull'apprendimento.

Negli adulti i problemi legati ai disturbi dell'udito condizionano l'attività lavorativa.

In ogni caso, da qualunque causa siano determinati, sordità e disturbi dell'udito provocano nella persona che ne è afflitta un forte senso di isolamento sociale.

All'insorgere dei primi sintomi è fondamentale rivolgersi a professionisti in grado di valutarne origine, cause, tipologia, e capaci di fornire la cura e la soluzione più adatta alla specifica patologia, per consentire alla persona di tornare appieno alla propria vita.

A Padova il Centro Acustico Udire Insieme è un punto di riferimento per coloro che soffrono di sordità e disturbi dell'udito.

Una realtà affermata per esperienza e professionalità, composta da un team di dottori in tecniche audioprotesiche che si prende cura del paziente, dai test preliminari ed esami diagnostici, allo studio e realizzazione del dispositivo audioprotesico adatto, e a tutta la fase di riabiltazione dell'udito.

Gli specialisti dell'udito presenti nel nostro Centro a Padova, accolgono pazienti che riferiscono di sentire meno, di sentire ma di non comprendere nitidamente le parole e i suoni e, specie in ambienti affollati, di non riuscire a localizzarne la provenienza, di avvertire un senso di ovattamento, dolore o vertigine.

I bambini affetti da sordità o disturbi dell'udito presentano, invece, difficoltà fonologica, problemi nell'eloquio e spesso nell'aprendimento.

I nostri piccoli pazienti di Padova e provincia trovano nel nostro Centro un ambiente su misura per loro e le loro particolari esigenze, in cui i nostri specialisti, esperti nella cura dei problemi dell'udito del bambino, sono preparati per accogliere i più piccoli con dolcezza, facendo loro vivere il percorso di cura e recupero dell'udito con serenità e naturalezza.

I minori che a causa di sordità o disturbi dell'udito devono ricorrere all'utilizzo di protesi o apparecchi acustici rientrano, insime ad altre categorie di persone, nel novero dei soggetti a cui spetta il diritto a vedersi riconosciuto il contributo erogato dal Servizio Sanitario Nazionale, previsto per le persone con problemi di udito.

Il nostro centro acustico a Padova aiuta tutti i pazienti che ne hanno diritto a espletare e completare tutti gli adempimenti e le pratiche burocratiche necessarie ad ottenerlo.

Condurre una vita normale è un diritto di tutti, che passa anche attraverso la salute del proprio udito.

Condividi il post:

© Copyrights 2021 - Designed by G.Lab