
I Professionisti degli Apparecchi Acustici a Padova
Si sente molto parlare di apparecchi acustici, alla televisione, nella pubblicità, e sui media in generale, ma non viene mai spiegato o approfondito nulla al riguardo.
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza in un argomento tanto complesso quanto importante e delicato, specie per chi vi si affaccia per la prima volta, a Padova ma non solo.
L'apparecchio acustico è un dispositivo studiato per correggere le disfunzioni uditive e del sistema uditivo in generale.
I moderni apparecchi acustici sono costituiti da dispositivi elettronici, di tipo analogico o digitale, e da relativamente pochi componenti, un microfono, un amplificatore, una bobina e circuiti accessori.
Detta così, sembra tutto semplice.
In verità, gli apparecchi acustici più sofisiticati che trovate presso i nostri centri a Padova non sono dei semplici amplificatori di suoni in maniera uniforme, ma sono in grado di amplificarne alcuni, abbassandone contemporaneamente altri.
Ma andiamo con ordine.
Il primo apparecchio acustico della storia risale al lontano XVII secolo, ma fu solo successivamenete con l'invenzione e la creazione del telefono che vi fu il vero e proprio ingresso degli apparecchi acustici e, da allora, ci volle molto tempo per la diffusione al pubblico.
Nel tempo in commercio sono esistite diverse tipologie di apparecchi acustici.
Presso il nostro centro di Padova si trovano i modelli più sofisticati, che garantiscono il miglior confort alla persona e la migliore resa acustica.
Come dimenticare gli ormai “vintage” apparecchi a scatola, i primi apparecchi acustici con componenti analogiche risalenti agli anni sessanta del secolo scorso, contenuti in scatoline di 10-15 cm circa per lato.
Di certo un grande passo in avanti per quei tempi, ma scomodi e molto evidenti.
Il vero miglioramento nel mondo degli apparecchi acustici si è avuto con l'avvento degli apparecchi retroauricolari, dalle dimensioni notevolemente più contenute e posti per buona parte dietro al padiglione auricolare, come dice il nome.
Di color carne e dalla tipica forma a banana, sono presenti ancora oggi sul mercato con dimensioni sempre più ridotte e una tecnologia sempre più sofisticata.
Vi sono, poi, gli apparecchi acustici endoauricolari, del tutto interni all'orecchio e quindi ancora meno visibili.
Il vantaggio di questo modello è di certo il minore impatto visivo e una ancora migliore qualità del suono percepito, ma l'inserimento dell'intero apparecchio all'interno del canale uditivo può risultare fastidioso per qualcuno.
Per ovviare a questo inconveniente sono nati gli apparecchi acustici open ear, totalmente esterni e estremamente miniaturizzati.
Nel nostro centro di Padova sono presenti professionisti audioprotesisti, come vengono chiamati per brevità i dottori in tecniche audioprotesiche.
Non solo l'applicazione dell'apparecchio acustico richiede una profonda e completa preparazione del professionista, sia in fase diagnostica che terapeutica, ma anche la fase della personalizzazione dell'apparecchio e della verifica periodica sono fondamentali per sfruttare appieno le potenzialità offerte dalla tecnologia di cui gli apparecchi acustici presenti nel nostro centro di Padova dispongono.
Gli apparecchi acustici non sono dei semplici amplificatori di suoni, ma in base a specifiche e opportune regolazioni sono in grado di amplificare alcuni suoni, come il parlato, le conversazioni, il volume della televisione e di abbassarne contemporaneamente altri, come il brusio di fondo negli ambienti affollati o il rumore delle automobili.
L'obiettivo che lo staff di professionisti presenti a Padova persegue è garantire alle persone una qualità di ascolto ottimale, in ogni condizione e situazione.
A Padova il mondo degli apparecchi acustici per noi significa questo, unito alla delicatezza, all'empatia e alla professionalità che riserviamo a ogni paziente e alle sue specifiche esigenze.