Pulizia Apparecchi Acustici

Allergie di stagione: cura e pulizia degli Apparecchi Acustici

Le allergie di stagione sono causa di sintomi molto fastidiosi e comuni tra i soggetti che ne sono colpiti.
Oggi giorno sempre più persone soffrono di allergie, anche a causa delle pessime condizioni dell'aria che respiriamo dovute all'aumento di smog e polveri sottili e alla scarsità di precipitazioni.
Nello specifico le persone che indossano apparecchi acustici devono prestare una cura e una attenzione particolare alla loro pulizia e manutenzione in questo “difficile” periodo dell'anno.
I nostri Centri Acustici di Padova e Venezia riservano ai clienti una formazione specifica sulla cura e la pulizia degli apparecchi acustici: come deve avvenire nella quotidianità e come deve avvenire in periodi particolari dell'anno, specie se la persona che li indossa soffre di allergie.
In generale le allergie di stagione si manifestano con riniti e congiuntiviti, ma anche con fastidiosi cali dell'udito (ipoacusia) riconducibili all'accumulo di liquido nei condotti uditivi.
Si parla in questo caso di ipoacusia conduttiva temporanea.
Se la persona colpita da allergia è portatore di apparecchi acustici, il fluido che tende ad accumularsi nei condotti uditivi può limitarne o comprometterne l'uso.
Presso i Centri Acustici Udire Insieme di Padova e Venezia i nostri audioprotesisti professionisti spiegano al cliente quali sono gli specifici accorgimenti per la corretta gestione e utilizzo degli apparecchi acustici, anche con riguardo alla sintomatologia da allergia di stagione.
Durante la fase acuta di allergia stagionale gli apparecchi acustici devono essere trattati con una attenzione maggiore per evitare la nociva sovrapposizione dell'ipoacusia conduttiva.
Ma come deve comportarsi chi indossa apparecchi acustici durante il periodo delle allergie di stagione?
Come spieghiamo accuratamente ai nostri clienti di Padova e Venezia chi soffre di allergie a pollini, o comunque nel periodo delle fioriture, deve pulire spesso i propri apparecchi acustici per evitare che il cerume si accumuli, danneggiandoli.
La pulizia degli apparecchi acustici può avvenire con un panno asciutto oppure utilizzando l'apposito bicchiere.
Entrambi questi metodi e il modo di eseguirli vengono spiegati dai nostri audioprotesisti nei Centri Acustici Udire Insieme di Padova e Venezia, dove trovate anche i relativi strumenti di pulizia e manutenzione per i vostri apparecchi acustici.
In ogni caso durante la primavera è fondamentale prestare maggiore attenzione alla pulizia degli apparecchi acustici anche a chi non soffre di allergie stagionali.
Nemico degli apparecchi acustici non è solo il polline ma è anche l'umidità.
Gli sbalzi di temperatura tipici di questo periodo e la maggiore sudorazione dovuta all'aumento improvviso delle temperature potrebbero lasciare umidi o bagnati gli apparecchi acustici.
Questo problema che va risolto non appena possibile con una adeguata pulizia.
Presso i Centri Acustici Udire Insieme di Padova e Venezia i nostri audioprotesisti sono sempre a disposizione dei clienti per spiegare e illustrare i rimedi e i metodi per prendersi cura correttamente degli apparecchi acustici.
L'assistenza e la consulenza di professionisti esperti e preparati sono il vero valore aggiunto per chi indossa apparecchi acustici tutti i giorni.
Presso i Centri Acustici Udire Insieme a Padova e Venezia i clienti trovano sempre tutta la disponibilità, la cortesia e la professionalità di cui hanno bisogno.
 

Condividi il post:

© Copyrights 2021 - Designed by G.Lab