Acufene: a Padova una soluzione al problema

L'acufene o tinnito è un disturbo dell'udito che si manifesta nella percezione di un rumore persistente e ricorrente pur in assenza di stimoli sonori provenienti dall'esterno.
Chiamato anche ronzio auricolare, chi soffre di acufene riferisce di avvertire rumori di varia tipologia e natura, come fischi, fruscii, pulsazioni.
Il comune denominatore è il forte fastidio che l'acufene arreca a chi ne è colpito, impedendogli di riposare bene e di concentrarsi nell'esecuzione delle normali attività
Tutto ciò porta la persona che soffre di acufene a vivere stati di ansia, nervosismo, irritabilità e frustrazione nel vedere la propria condizione immutata nel tempo.
Il Centro Acustico Udire Insieme a Padova è un punto di riferimento nella cura dei disturbi dell'udito e dell'acufene.
Il desiderio di chi soffre di acufene è solamente quello di trovare la cura e la soluzione capace di dare finalmente sollievo e ristoro.
Il team di esperti presenti nel nostro centro acustico a Padova è a disposizione per chiarire i dubbi e rispondere alle domande dei pazienti affetti da acufene, per trovare la cura e la soluzione idonea a migliorarne la vita.
Ciò che rende ancora più difficile la condizione di chi soffre di questo disturbo è per lo più il timore di non sapere cosa gli sta accadendo.
L'acufene di per sé non è una malattia, bensì un sintomo, che può presentarsi da solo o accompaganto da altri, come ad esempio mal di testa, senso di vertigine, dolore all'orecchio o deficit uditivo.
L'acufene può derivare da una vasta pluralità di cause: infezioni all'orecchio, stress emotivo, ipertensione, danni alla colonna vertebrale a livello cervicale, sono sono alcune.
L'acufene si distuingue in acufene acuto o subacuto, quando persiste qualche mese per poi sparire senza lasciare conseguenze, e acufene cronico.
L'acufene cronico costituisce un disturbo significativo che viene descritto come costante, sebbene variabile da un giorno all'altro o a seconda di fattori estreni come esposizione a rumori, stress o stanchezza.
Nel caso di cronicizzazione l'acufene si distingue in base agli effetti che provoca, come l'interferenza con il riposo notturno e le normali attività quotidiane, in una scale che va da “lieve” a “catastrofico”.
La difficoltà di individuare una cura definitiva è data dal fatto che l'acufene è solitamente un fenomeno soggettivo, tale da non poter essere misurato oggettivamente.
La vastità dello scenario di cause, origine, sintomatologia, ecc., ha fatto sì che in nessun campo come in questo si è assitito a un fiorire di terapie inutili e molto costose che promettono cure risolutive.
Il nostro centro acustico assiste i pazienti di Padova e dintorni affetti da acufene per consigliare loro il percorso di cura e terapia in grado di migliorarne la vita, con trasparenza, professionalità ed esperienza.
Dal momento che le cause, la tipologia e le peculiarità dell'acufene differiscono da persona a persona, il team di professionisti presente a Padova ritiene che non esista un approccio unico di cura, ma che la terapia per l'acufene vada studiata e realizzata su misura su ciascun paziente.
Spesso chi soffre di acufene non lo dice o non intraprende il percorso di cura presso un centro specialistico come il nostro presente Padova, per i più svariati motivi.
A Padova il Centro Acustico Udire Insieme è a disposizione delle persone che soffrono di acufene
per indicare loro la cura e il percorso terapeutico personalizzato in grado di restuire la serenità dimenticata.

Condividi il post:

© Copyrights 2021 - Designed by G.Lab